In programma a Busto Arsizio Filosofarti 2021

In programma a Busto Arsizio Filosofarti 2021

Filosofanti-vivilanotizia

Busto Arsizio (VA) – Inizia sabato 20 febbraio 2021 la XVII edizione di Filosofarti, il festival di filosofia del territorio, organizzato dall’ Associazione Culturale del Teatro delle Arti, che coniuga la riflessione filosofica con le arti.

 

Il tema che quest’anno farà da filo conduttore ai tanti appuntamenti in programma fino al 6 marzo, sia on line che in presenza, è REALTA’/UTOPIA.

La città di Busto Arsizio partecipa convintamente anche quest’anno dando il suo patrocinio e proponendo una serie di eventi presentati dalla vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli.

 

Il Festival Filosofarti promuove la diffusione delle relazioni fra arte e filosofia generando un circuito virtuoso che coinvolge molte città oltre a Gallarate, dove si colloca il nucleo organizzativo, Busto Arsizio, Castellanza e Varese le quali hanno accolto la sfida di condividere un progetto culturale nel quale le esperienze del teatro, del cinema, della musica, della scrittura e delle arti figurative sono proposte come modo di riflessione, di pensiero e di comunicazione aperta e rispettosa delle diversità ideologiche e culturali.

 

Questi gli eventi proposti e in programma a Busto Arsizio

21 febbraio ore 18.30
Centro Giovanile Stoa, Via Tettamanti 4
Incontro con l’autrice IRENE FACHERIS
“Creiamo cultura insieme: realtà o utopia?”

 

27 febbraio ore 19.00
Cristina Moregola Gallery e Fondazione Bandera per l’Arte Via A. Costa, 29
Presentazione delle mostre
“Tutto lo spazio che vuoi” di ALFREDO CASALI
(mostra in corso fino al 7 marzo 2021)
“Visibili utopie”
Opere dalla collezione Fondazione Bandera per l’Arte
(dal 21 febbraio al 21 marzo 2021)

 

28 febbraio ore 10.30

Evento on line: info su www.filosofarti.it
Concerto “Risveglio in musica”
a cura dell’ Associazione Musicale G. Rossini
Diretta streaming dalla pagina Fb Associazione Musicale G. Rossini o sito www.amrossini.com

 

3 marzo ore 18.30
laBanda Cooperativa Sociale a r.l. onlus Via Tonale, 17
Eventi di pedagogia pratica con ANDREA MARCHESI
“Trovare l’alba dentro l’imbrunire – Quali nuovi orizzonti per i nostri adolescenti?”

 

4 marzo ore 18.00
Libreria Ubik, Piazza San Giovanni, 5
Presentazione della collana ‘Passaggi’ (Mimesis Edizioni)
“Philosophy for Children in gioco. Esperienze di filosofia a scuola: le bambine e i bambini (ci) pensano” – “M. Lipman, L’impegno di una vita: insegnare a pensare”
Intervengono i curatori della collana Pierpaolo Casarin e Silvia Bevilacqua, modera Michela Volfi (Propositi di Filosofia snc).

 

La Redazione

Pubblicato il 12/1/2021

Clicca qui e continua a seguirci sui nostri social

comuni
Annuncio Google

I commenti sono chiusi