Rifugio Antiaereo

In occasione della festività del 25 aprile il rifugio Antiaereo sarà aperto al pubblico e sarà possibile esplorare con visite guidate a cadenza oraria, un luogo affascinante e poco noto della città di Varese: il rifugio antiaereo nei Giardini estensi Le guide del Gruppo Speleologico Continua a leggere

Morcote e Parco Scherrer

Morcote, il Villaggio più bello della Svizzera Italiana. Il pittoresco villaggio che ai tempi del Medioevo era il più grande porto sul lago di Lugano, si trova a pochi km dal nostro confine. Il paesello che si affaccia sulle rive Continua a leggere

Le settimane del tulipano

Dal 9 al 25 aprile 2017 nei Giardini Botanici di Villa Taranto, a Verbania, sul Lago Maggiore, si svolgono le consuete e tradizionali “Settimane del Tulipano”, rassegna inaugurata per la prima volta dal Capitano Neil Mc Eacharn nel lontano 1956. Questi fiori, coltivati più Continua a leggere

Apertura stagione 2017

Chiuso per la pausa invernale, il monte Tamaro (1962m.), situato nel triangolo tra Lugano – Bellinzona – Locarno riapre i suoi impianti Sabato 1 Aprile 2017. Il monte meta di escursioni, è noto per la Chiesa Santa Maria degli Angeli Continua a leggere

Bassa Engadina

LA VICINA SVIZZERA IL CASTELLO DI TARASP.  Simbolo della Bassa Engadina è una fortificazione risalente all’IX secolo, che domina il paesaggio circostante e che fu costruita su un costone roccioso alto cento metri. Il Castello di Tarasp, risale all’XI secolo, sull’omonima Continua a leggere

Scopri il Campo dei Fiori

ALLA SCOPERTA DEL CAMPO DEI FIORI TRA TERRA, ACQUA, CIELO E STELLE. Il Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori è situato pochi chilometri a nord della città di Varese. Istituito nel 1984 ed ampliato nel 2009 si estende per circa 6.300 ettari sul territorio di 17 comuni e 2 Comunità Montane in Provincia Continua a leggere