Busto Arsizio (VA) – Riprendono, con nuove modalità, gli itinerari guidati alla scoperta della città che ogni anno l’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio propone alla cittadinanza.
Sono infatti a disposizione di adulti e famiglie tre nuove opportunità di visite guidate, usufruibili in autonomia, attraverso l’app izi.travel.
Due itinerari sono stati pensati per gli adulti, mentre per le famiglie è stata predisposta una divertente caccia al tesoro: la proposta è molto flessibile e permette un dialogo più intimo e personale con il patrimonio storico-artistico del territorio, secondo i propri tempi, grazie all’applicazione innovativa e gratuita che permette di svolgere autonomamente i percorsi guidati, con l’aiuto di una cartina che segnala i punti di interesse e con la guida di una voce narrante.
I due itinerari guidati per gli adulti con gli audio tours sono CASE CON TORRETTA e CELEBRITA’ A BUSTO ARSIZIO
Per gli adulti, il Servizio di Didattica Territoriale di Busto Arsizio ha predisposto due audio – percorsi tematici:
Case e ville con torretta a Busto Arsizio: un itinerario guidato in 19 tappe per conoscere alcune delle residenze cittadine che si distinguono per la caratteristica torretta
Celebrità in Città a Busto Arsizio: un viaggio nel tempo per conoscere, attraverso il passaggio in alcuni luoghi simbolici nel centro cittadino, alcuni illustri personaggi più o meno dimenticati e che hanno fatto la storia, non solo della città.
Come funziona?
Basta avere a disposizione un dispositivo mobile (smartphone o tablet) con auricolari e seguire questi semplici passaggi:
1. Scaricare sul proprio dispositivo mobile l’app gratuita izi.travel
2. Aprire l’app scaricata e cercare l’itinerario di interesse (‘Case e ville con torretta a Busto Arsizio’ o ‘Celebrità in Città a Busto Arsizio’) digitandolo nello spazio di ricerca
3. Selezionare l’itinerario
4. Seguire il percorso suggerito: a ogni tappa è dedicato un testo con spiegazioni che si possono ascoltare direttamente dallo smartphone e che guideranno nell’approfondimento del punto di interesse. Se non si ha molto tempo a disposizione o se sopraggiunge la stanchezza, niente paura, è possibile svolgere il percorso anche in più volte. E’ sufficiente ripartire dall’ultima tappa effettuata.
Una bella esperienza per i bambini
Caccia al tesoro “animali in città” questo è il titolo dell’itinerario proposto ai bambini, si tratta di 9 tappe e 11 animali da trovare… chi riuscirà a concludere questa divertente caccia al tesoro?
A partire dal Museo del Tessile, le vie del centro si trasformano in uno speciale spazio di gioco dove serve tanto spirito di osservazione!
Come funziona?
- Dopo aver scaricato sul proprio dispositivo mobile l’app gratuita “izi.travel”, aprire l’app scaricata e cercare la caccia al tesoro “Animali in città”
- Il punto di partenza è il parco del Museo del Tessile: in ogni tappa un indovinello condurrà alla scoperta di un animale. Solo dando la risposta corretta, sarà possibile passare alla tappa successiva e procedere così fino al tesoro!
Per ulteriori istruzioni sull’utilizzo della app, e altre informazioni in merito all’iniziativa è possibile contattare Didattica Museale e Territoriale Città di Busto Arsizio tel. 0331 390242
FB: Didattica Museale e Territoriale città di Busto Arsizio
Instagram: bustoarsiziomusei
YouTube: Musei Civici di Busto Arsizio.
La Redazione
Pubblicato il 05/08/2020
Clicca qui e continua a seguirci sui nostri social