Salute – Si sente tanto parlare e si legge di isolamento domiciliare per le persone risultate positive al Coronavirus come se le informazioni non ci riguardassero da vicino, ma se malauguratamente dovessimo essere contagiati e risultare positivi al tampone quali sono le regole da seguire?
Allora ecco dal Ministero della Salute alcune raccomandazioni per le persone in isolamento domiciliare risultate positive al Covid-19 e per i familiari che le assistono.
Attraverso un’infografica molto intuitiva, il Ministero della Salute ha voluto dare alcune regole base da seguire.
Innanzitutto la persona con sospetta o confermata Covid-19 deve stare lontana dagli altri familiari, se possibile in una stanza singola ben ventilata e non deve ricevere visite. La persona malata deve riposare, bere molti liquidi e mangiare cibo nutriente, indossare una mascherina chirurgica da cambiare ogni giorno.
La persona che presta assistenza deve essere in buona salute, non avere malattie che la mettano a rischio, indossare una mascherina chirurgica accuratamente posizionata sul viso quando si trova nella stessa stanza del malato.
Le mani vanno accuratamente lavate con acqua e sapone o con una soluzione idroalcolica dopo ogni contatto con il malato o con il suo ambiente circostante, prima e dopo aver preparato il cibo, prima di mangiare, dopo aver usato il bagno e ogni volta che le mani appaiono sporche.
Stoviglie, posate, asciugamani e lenzuola devono essere dedicate esclusivamente alla persona malata. Devono essere lavate spesso con acqua e detersivo a 60/90 °C.
Le superfici toccate frequentemente dalla persona malata devono essere pulite e disinfettate ogni giorno.
Se la persona malata peggiora o ha difficoltà respiratorie chiamare immediatamente il 112 o il 118.
Invece per altre informazioni chiamare il 1500.
La Redazione
Pubblicato il 10/04/2020
Clicca qui e continua a seguirci sui nostri social