Navigando il Panperduto

Gioiello d’idraulica industriale, il Panperduto rappresenta un grande patrimonio culturale, storico, ambientale del territorio. Dal 2016 le attività culturali e turistiche, unitamente all’ospitalità dell’ostello e alla valorizzazione dei prodotti gastronomici del territorio proposti dalla caffetteria del Panperduto, sono affidate alla Continua a leggere

Domenica di Carta

Domenica 8 ottobre 2017, torna l’apertura straordinaria delle Biblioteche e degli Archivi statali, promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per valorizzare non solo i musei e le aree archeologiche, ma anche i monumenti di carta, patrimonio altrettanto Continua a leggere

Peschici “unica e suggestiva”

trabucco-peschici-vivilanotizia

Peschici è un suggestivo borgo di mare costruito sulla roccia, situato nel punto più a Nord del Gargano- Puglia. Il centro storico di Peschici è circondato da mura medievali, oggi in parte distrutte ed in parte inglobate da abitazioni. Si può accedere al Continua a leggere

Peschici – Visita alle Segrete

Il Castello di Peschici (FG) – PUGLIA sorge su un crostone roccioso a picco sul mare, alto circa 80 metri rappresenta la punta più settentrionale della Puglia. Da qui si domina tutta la costa del Gargano e all’orizzonte si possono Continua a leggere

Palio di San Donato

Friuli-Cividale del Friuli il 18, 19 e 20 Agosto 2017 ritorna nel 1366 ed è pronta ad accogliere i visitatori alla 18^ edizione del Palio di San Donato 2017 con giullari, giocolieri, tamburi, musici e cavalieri per tre giorni di Continua a leggere

Il grande Flamenco

In Trentino arriva il grande Flamenco. Bolero flamenco a Fiera di Primiero il 16 agosto. Spettacolo con la grande star Lola Greco. Sarà l’Auditorium Intercomunale di Fiera di Primiero ad ospitare mercoledì 16 agosto, alle ore 21:00, tutto il fascino del Continua a leggere