Mete Borghi e Castelli Feste e Rievocazioni Storiche Borghi d’Italia MeteWeekend Italia da Scoprire Parchi e Riserve |
|
||
METE BORGHI CASTELLI PUGLIA
|
- Borghi Antichi e Castelli
- Borghi in Provincia di Barletta-Andria-Trani
- Borghi in Provincia di Bari
- Borghi in Provincia di Foggia
- Borghi in Provincia di Lecce
- Borghi in Provincia di Taranto
- Borghi marinari
- Castelli Italiani
- Siti Unesco Puglia
- Castel del Monte Andria
- Alberobello (Ba)
- Castello di Peschici-Le segrete
- Castello Svevo di Vieste
- Monte Sant’Angelo
METE E ITINERARI PUGLIA
- Nasce il gruppo Fatto a mano in Puglia
Regioni – Fatto a mano in Puglia con un bel cuoricino finale è il nuovo gruppo Facebook creato da Manuel Manfuso, presidente dell’Associazione Smile.
Qui i numerosi hobbisti pugliesi hanno la possibilità di far conoscere le loro opere e dimostrare la Continua a leggere - A Sanremo 2018 il Pizzomunno
Sul palco del teatro Ariston di Sanremo 2018 arriverà anche La leggenda di Cristalda e Pizzomunno cantata dal grande artista italiano Max Gazzè, accompagnato da Roberto Gatto alla batteria e da Rita Marcotulli al pianoforte. Il Pizzomunno, simbolo della città di Vieste nel Gargano in Puglia, è il grande Continua a leggere
- Il più alto Borgo del Gargano
Monte Sant’Angelo è il più alto borgo del Gargano a 850 m. sul livello del mare, ma facilmente raggiungibile da comode strade. Monte Sant’Angelo è da sempre un importante luogo spirituale dove la prima chiesa, dedicata a San Michele, dopo che fece la sua apparizione al Continua a leggere
- Peschici “unica e suggestiva”
Peschici è un suggestivo borgo di mare costruito sulla roccia, situato nel punto più a Nord del Gargano- Puglia. Il centro storico di Peschici è circondato da mura medievali, oggi in parte distrutte ed in parte inglobate da abitazioni. Si può accedere al borgo antico di Peschici dal centro nuovo, passando sotto Continua a leggere
- Peschici – Visita alle Segrete
Il Castello di Peschici (FG) – PUGLIA sorge su un crostone roccioso a picco sul mare, alto circa 80 metri rappresenta la punta più settentrionale della Puglia. Da qui si domina tutta la costa del Gargano e all’orizzonte si possono anche vedere le isole Tremiti. Le sue origini risalgono Continua a leggere
- Puglia. Il Paradiso Tremiti
La leggenda narra che fu Diomede, il grande eroe acheo, a dar vita alle isole Tremiti, che in antichità erano chiamate in suo onore Diomedee. Diomede dopo aver creato il Gargano, gettò in mare tre blocchi di roccia portati con sé da Troia e poi riemerse misteriosamente sottoforma di Continua a leggere
- Vieste tra Storia e Mare
Il centro abitato di Vieste (FG) Puglia è antichissimo, il primo insediamento risale al III millennio a.C. e sembra che il suo nome derivi dalla dea del focolare Vesta. Greca e poi Romana, fortificata dagli Svevi e saccheggiata dai Veneziani, colpita da distruttivi terremoti e da travagliate vicende storiche Continua a leggere
- Vieste – Spiagge da scoprire
Tutta la costa di Vieste (FG) – Puglia è caratterizzata dalla varietà di forme dei suoi faraglioni, grotte marine che lasciano senza fiato per lo spettacolo di luci e colori che offrono ai nostri occhi, visitabili da vicino grazie a comode motobarche che permettono un giro Continua a leggere